Registro Imprese. Test sul deposito del bilancio ESEF. Chiarimenti

Pubblicato il 17 maggio 2022

Disponibili sul sito istituzionale di XBRL Italia i documenti con le risposte alle domande formulate a Unioncamere e Infocamere in merito al deposito del bilancio ESEF presso il Registro delle Imprese, in occasione del webinar del 3 maggio scorso.

Allo stesso tempo, è stata resa disponibile la guida aggiornata di Unioncamere per il deposito dei bilanci ESEF.

Nelle Faq sono stati sollevati una serie di dubbi riguardanti:

Test per deposito bilancio ESEF

Con un comunicato del 28 marzo 2022 XBRL Italia ha informato della possibilità, sul sito del Registro delle Imprese, di effettuare i test per il deposito del bilancio ESEF presso il medesimo Registro.

In sostanza, con la nuova funzionalità è possibile controllare la validità formale di un’istanza iXBRL (il formato con cui deve essere depositato il bilancio consolidato delle società quotate) e di un’istanza XHTML (il formato con cui deve essere depositato il bilancio di esercizio delle società quotate). In questo modo, emergono subito eventuali anomalie.

Mentre per il bilancio in formato XBRL la tassonomia da utilizzare è la versione "2018-11-04", per quanto riguarda il formato xHTML non è prevista una tassonomia di riferimento.

Il nuovo servizio di validazione ESEF è raggiungibile dal sito ‘registroimprese.it/deposito-bilanci’.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy