Regolamento Ue sui divorzi internazionali

Pubblicato il 04 dicembre 2010 Ieri 3 dicembre, il Consiglio giustizia e affari interni dell'Ue ha approvato un regolamento in materia di divorzi internazionali che coinvolge i quattordici paesi comunitari (tra cui Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Belgio, Lussemburgo, Austria, Ungheria, Bulgaria, Romania, Slovenia, Lettonia e Malta) che hanno aderito ad una cooperazione rafforzata in materia. Spetterà, ora, al Parlamento europeo, prima, ed al Consiglio dell'Unione,poi, dare il proprio benestare. Successivamente, la normativa entrerà in vigore trascorsi 18 mesi.

Grazie al detto regolamento, le coppie di coniugi di diverse nazionalità o che vivono in altro Stato membro potranno scegliere, di comune accordo, la legislazione a cui fare riferimento per il divorzio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy