Reintegra anche nelle ipotesi di condotte con sanzione conservativa generale ed elastica

Pubblicato il 21 aprile 2022

Con la sentenza 11 aprile 2022, n. 11665, la Corte di Cassazione estende le fattispecie di reintegra nelle ipotesi di licenziamento per giustificato motivo soggettivo o giusta causa. In particolare, secondo gli Ermellini nel comma 4, art. 18, legge 20 maggio 1970, n. 300, non si evince alcun ragionevole richiamo ad una tipizzazione specifica e rigida delle singole fattispecie, sicché laddove la disposizione di derivazione collettiva contenga, accanto a fattispecie tipiche, clausole generali o elastiche di apertura o di chiusura è il giudice che dovrà riempierle di contenuto. Sostanzialmente, dunque, secondo il nuovo orientamento contenuto nella sopracitata sentenza il giudice può interpretare le previsioni generali ed elastiche del CCNL riconducendo la fattispecie concreta alle violazioni aventi sanzioni conservative e caratterizzate dall’assenza di specificità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy