Resto al Sud. Contributo a fondo perduto per stati di avanzamento lavori

Pubblicato il 16 giugno 2018

Invitalia ha aggiornato, al 15 giugno 2018, i chiarimenti relativi alla concessione dei contributi a fondo perduto per fare impresa nel Sud d'Italia.

Si tratta, nello specifico, dell’agevolazione anche nota come "Resto al Sud": l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.

Resto al Sud: un aiuto concreto ai giovani del Mezzogiorno tra i 18 e i 35 anni

I giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che vogliono ottenere l’incentivo possono già partecipare, in quanto Invitalia ha aperto ufficialmente il bando dal 15 gennaio 2018, fornendo al contempo tutte le istruzioni per accedervi.

Per quanto riguarda la misura Resto al Sud, i giovani, la cui attività imprenditoriale è giudicata positivamente da invitalia, possono ricevere due tipi di agevolazioni:

Nelle precisazioni rese di recente da Invitalia su Resto al Sud, si specifica quanto segue:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy