Retribuzione di secondo livello Parte lo sgravio contributivo 2014

Pubblicato il 30 maggio 2014 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” - n. 123 del 29 maggio 2014 - del decreto interministeriale Lavoro-Economia del 14 febbraio 2014, con la misura e le modalità dello sgravio contributivo sulla retribuzione di secondo livello per il 2014 (somme corrisposte nel 2013), i datori di lavoro possono inoltrare le domande.

Nel decreto si legge che per il diritto allo sgravio i datori inoltrano, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto in oggetto ed esclusivamente in via telematica, apposita domanda all'INPS, anche con riferimento ai lavoratori iscritti ad altri enti previdenziali, secondo le indicazioni fornite dall'Istituto medesimo (ancora non disponibili).

L’agevolazione consiste nello sgravio contributivo del 25% ai datori di lavoro e del 100% ai lavoratori sulle somme di produttività erogate l'anno scorso in base a contratti aziendali o territoriali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy