Revisori degli enti locali Convegno

Pubblicato il 04 giugno 2016

Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti sta organizzando una tavola rotonda dal titolo “I revisori degli enti locali”, che si terrà il prossimo 23 giugno a Roma, presso il centro congressi “Roma Eventi – Fontana di Trevi”.

Alla luce dei provvedimenti normativi degli ultimi anni, che hanno ampliato molto le competenze dei revisori negli enti locali, il Cndcec ha strutturato il Convegno con il fine di portare all'attenzione del Governo le problematiche di questa specifica categoria professionale.

La volontà di un confronto tra Commercialisti e Istituzioni, infatti, mira proprio a ricercare soluzioni condivise in grado di ottimizzare la normativa esistente e rendere ancor più efficace ed efficiente la funzione del revisore, nell’ambito di un ripensamento complessivo della struttura dei controlli, nell’interesse del Sistema Paese.

Da ricordare come il revisore degli enti locali assolve alla propria funzione in piena indipendenza, contribuisce al conseguimento degli obiettivi dell’ente e alla tutela degli interessi della collettività, opera a supporto all’attività di controllo della Corte dei conti.

A tutte queste competenze si sono aggiunte di recente disposizioni che, oltre a prevedere un incremento di responsabilità, hanno anche contemplato l'introduzione del sistema estrattivo di selezione, la previsione di limiti alla reiterazione del mandato, la fissazione di un tetto ai rimborsi spese e il mancato aggiornamento dei compensi.

Proprio questi saranno i nodi principali del Convegno in programma.

Si ricorda, infine, che la partecipazione all'evento è gratuita e valida ai fini della Formazione professionale continua (4 crediti).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy