Revisori legali. Cndcec: equipollenza formazione solo per iscritti all'Albo

Pubblicato il 30 agosto 2018

Il Cndcec spiega che l'Ordine territoriale non può rilasciare agli iscritti al registro revisori legali, non iscritti all'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, attestati con l'indicazione dei crediti maturati.

Equipollenza della formazione per i soli iscritti all'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Con l'informativa n. 81 del 28 agosto 2018, il Consiglio nazionale ricorda che il riconoscimento dell'equipollenza della formazione definito nel protocollo d'intesa Mef – Cndcec, diffuso con l'informativa 15/2018, riguarda la sola formazione acquisita dagli iscritti nell'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Ne consegue che l'Ordine non può certificare il conseguimento di crediti formativi professionali per la partecipazione ad attività di formazione continua (nel caso si trattava di eventi in materia di revisione legale) a soggetti non iscritti nell'albo, pur se iscritti nel registro dei revisori legali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy