Revoca delle agevolazioni contributive e nuovi orientamenti giurisprudenziali

Pubblicato il 05 maggio 2022

In tema di diritto alla fruizione delle agevolazioni normative e contributive in materia di lavoro e di legislazione sociale recenti arresti giurisprudenziali convergono nel determinare un nuovo orientamento di maggior tutela per il contribuente sintetizzabile in due principi cardine: 1) le irregolarità ai fini del rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva devono essere sostanziali e non meramente formali (mancata o erronea denuncia contributiva); 2) la revoca non può avvenire per periodi pregressi alla notifica della mancata regolarità contributiva.

Come noto, infatti, tra i diversi principi che legittimano la fruizione degli esoneri o sgravi contributivi, l’art. 1, comma 1175, L. n. 296/2006, ha previsto che dal 1° luglio 2007 il godimento di agevolazioni normative e contributive è subordinato al possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva, al rispetto degli altri obblighi di legge e degli accordi e contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali, sottoscritti dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy