Ribaditi gli ambiti della notificazione nulla e di quella inesistente

Pubblicato il 21 febbraio 2011 La Cassazione, con sentenza 2728/2011, nel ribadire quanto puntualizzato in pregresse sentenze, chiarisce che la notificazione è inesistente quando sia stata effettuata in un luogo o a persona che non presenti alcun collegamento con il destinatario ed è nulla quando vi sia un collegamento che consenta di portare a conoscenza del destinatario il contenuto dell'atto.

Nel caso di specie, una cartella esattoriale era stata ritenuta inesistente dalla Ctr, poiché notificata ad una società in luogo diverso dalla sede legale. Ma la Cassazione ha dichiarato nulla e non inesistente la notifica.

Pertanto, la proposizione del ricorso del contribuente ha, secondo i giudici, prodotto l'effetto di sanare la nullità della notificazione dell'avviso di accertamento per raggiungimento dello scopo dell'atto (articolo 156, comma 3, del codice di procedura civile).

Tuttavia, la sentenza non ha dato ragione al Fisco sulla data a partire dalla quale il ricorso è nei tempi: la Cassazione ha stabilito che il termine per l'impugnazione decorre non dalla data della notifica, ma dall'effettiva conoscenza dell'atto impositivo. Di più, l’onere della prova di tale conoscenza grava sull'Amministrazione che eccepisca la tardività del ricorso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy