Ricadute della crisi sulla disapplicazione delle società di comodo

Pubblicato il 22 marzo 2010 Il prossimo appuntamento con l’interpello per la disapplicazione delle norme antielusive è il 17 aprile 2010; se entro tale data si presenta l’istanza la risposta arriverà in tempo utile per la dichiarazione dei redditi con maggiorazione dello 0,40%. Certamente la crisi ancora in atto potrebbe rendere il test di operatività di più difficile superamento, poiché è causa di riduzione degli importi dei componenti positivi. La norma sulle società di comodo si applica, infatti, nel momento in cui l’importo complessivo citato è inferiore a quello dei ricavi presunti (calcolati in base a determinati coefficienti e asset). Circa gli immobili è da ricordare che i maggiori valori dei beni hanno rilevanza fiscale a decorrere dal 2008: dunque, il valore rivalutato quest’anno deve essere esposto nella colonna 1 del rigo RF78 in Unico SC oppure rigo RS15 in Unico SP, applicando il 4%.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy