Riciclaggio con pluralità di azioni

Pubblicato il 19 luglio 2016

Con la pronuncia in esame la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, coglie l’occasione per tracciare Il rapporto tra la fattispecie ex art. 648 ter c.p. (impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita) ed i delitti di ricettazione e/o riciclaggio; discrimine che si fonda essenzialmente sulla distinzione tra pluralità o unicità di comportamenti e determinazioni volitive.

Nello specifico, se taluno sostituisce denaro di provenienza illecita con altro denaro o altre utilità, ed impieghi poi i proventi derivanti da tale opera di ripulitura in attività economiche o finanziarie, risponde di riciclaggio ex art. 648 bis c.p.

Se invece il denaro di provenienza delittuosa viene direttamente impiegato in dette attività economiche o finanziarie e viene così ripulito, il soggetto risponde per reato di cui all’art. 648 ter c.p.

I delitti ex artt. 648 e 648 bis c.p. (ricettazione e riciclaggio) hanno dunque la prevalenza nel caso di successive azioni distinte (le prime di ricettazione e riciclaggio, le seconde di impiego). Mentre va contestato il solo il delitto ex art. 648 ter c.p., in ipotesi di una serie di condotte realizzate in un contesto univoco, sin dall'inizio finalizzato all'impiego.

E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 30429 depositata il 18 luglio 2016.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy