Riforma condominiale in aula alla Camera

Pubblicato il 08 settembre 2012 Il 17 settembre prenderà il via la discussione, presso l’Aula della Camera, del testo di riforma del condominio nella versione riordinata dalla commissione Giustizia.

Tra le altre novità del provvedimento si segnala l’istituzione del registro pubblico degli amministratori, con previsione di specifici requisiti di formazione e onorabilità. Su richiesta dell’assemblea condominiale, inoltre, l’amministratore dovrà stipulate una polizza assicurativa a copertura dei rischi professionali, con spese a carico del condominio stesso.

Si rileva anche l’inclusione, nell’elencazione contenuta nell’articolo 1117 del Codice civile e comprensiva delle “parti comuni”, dei sottotetti destinati per funzione all'uso comune. Definitivamente prevista, infine, la possibilità di distacco dal riscaldamento in caso di malfunzionamento dell'impianto centralizzato, con residuale pagamento delle sole spese di manutenzione straordinaria, conservazione e messa a norma.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy