Rimborso dell’Iva versata in UK nel 2020. Istanza a breve

Pubblicato il 25 marzo 2021

Gli operatori non residenti in Gran Bretagna sono chiamati a trasmettere le istanze per il rimborso dell’Iva pagata in UK entro il 31 marzo prossimo.

La scadenza, rispetto al termine ordinario, è più ravvicinata: 31 marzo invece che 30 settembre.

Rimborso Iva pagata in UK: scadenza

L’adempimento si evince dall’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione europea, pubblicato nella GUUE del 12 novembre 2019: questo, all’articolo 51, paragrafo 3, prevede una deroga alla direttiva 2008/9/CE per cui le domande di rimborso relative all'Iva pagata in uno Stato membro da un soggetto passivo stabilito nel Regno Unito, o pagata nel Regno Unito da un soggetto passivo stabilito in uno Stato membro sono presentate entro il 31 marzo 2021, secondo le regole fissate da detta direttiva.

Come avviene il rimborso - Il rimborso dell’imposta spetta, ai soggetti passivi non stabiliti nel Regno Unito, se nel 2020:

Gli operatori Iva con residenza in Italia devono attenersi, per ottenere il rimborso, all’articolo 38bis1, DPR n. 633/1972: è necessario inviare l'istanza all'Agenzia delle Entrate tramite gli appositi servizi telematici.

E’ considerata tardiva l’istanza inoltrata nei cinque giorni successivi alla data del 31 marzo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy