Riprende, in Senato, la discussione sulla riforma forense

Pubblicato il 05 maggio 2010
Riprende, in Senato, la discussione del testo di riforma dell'Ordinamento forense. Dopo l'accantonamento dei primi due articoli, i lavori riprendono dall'articolo 3, in materia di doveri e deontologia.

Nel frattempo, il Governo ed il relatore alla riforma hanno dato l'ok ad un emendamento presentato dalla maggioranza in materia di consulenza e assistenza stragiudiziale: a fronte delle perplessità avanzate dalle associazioni, si propone un'apertura di tale attività anche a giuristi d'impresa e docenti universitari. Tra le altre proposte in via di approvazione anche l'assegnazione ai consigli dell'Ordine del compito di collocare gli aspiranti avvocati che non siano stati in grado di individuare un professionista.

L'Avvocatura, intanto, reagisce alle accuse di corporativismo sottolineando, a mezzo del presidente del Cnf, Guido Alpa, come l'attenzione per la riforma forense si sia trasformata, di fatto, in una aggressione a tutta la categoria. Secondo Alpa, la discussione “esasperata” in aula sarebbe finalizzata “al rallentamento del processo deliberativo”. In tale contesto, la proposta di far rientrare la discussione in commissione non farebbe che preludere al fallimento della riforma.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: Piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024

21/08/2025

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy