Risarciti gli eredi del giardiniere fulminato da un cavo dell'Enel

Pubblicato il 06 agosto 2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18609 depositata il 5 agosto 2013, ha confermato la decisione con cui la Corte di appello aveva condannato l'Enel a risarcire gli eredi di un giardiniere che era deceduto mentre era intento nella potatura di una pianta ad alto fusto in un giardino privato. L'uomo, mentre si trovava a cavalcioni su un ramo della pianta, era stato colpito da una scarica elettrica dopo aver inavvertitamente sfiorato un cavo di rame posto a otto metri dal suolo.

Nei limiti di sicurezza previsti dalla legge – si legge nel testo della decisione - è l'Enel il soggetto responsabile della manutenzione degli alberi che crescono sotto le linee aeree di distribuzione dell'elettricità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy