Ritiro della Scia. Non senza analitica motivazione

Pubblicato il 30 giugno 2017

Il Comune non può bloccare la Scia con provvedimento in autotutela che sia – come nel caso di specie – insufficientemente motivato ed evidenzi un difetto di istruttoria, rilevato da parte ricorrente; tant'è che la relazione prodotta in giudizio dal Comune resistente ed il sopralluogo “da ultimo effettuato” menzionato nella relazione medesima, sono successivi allo stesso provvedimento e non possono valere quale integrazione postuma dello stesso.

Né risulta nel provvedimento impugnato, un’analitica confutazione delle osservazioni presentate da parte ricorrente, tanto che l’Amministrazione si è limitata a riproporre nel provvedimento finale, testualmente, quanto già esposto in sede di comunicazione di avvio del procedimento, omettendo qualsiasi riferimento alle controdeduzioni.

Né risultano adeguatamente esposte le ragioni di pubblico interesse, specifico e concreto, a fondamento dell’annullamento della Scia, non essendo a tal proposito sufficiente – nel caso di annullamento di un titolo edilizio – il generico “interesse della collettività al rispetto della disciplina urbanistica nonché al ripristino dello stato dei luoghi”. Non risulta infine effettuata un’idonea comparazione degli interessi coinvolti.

E’ quanto affermato dal Tar per la Calabria con sentenza n. 795 del 17 maggio 2017, accogliendo il ricorso di una società proprietaria di un villaggio vacanze, avverso il provvedimento in autotutela con cui l’Amministrazione comunale aveva ritirato la Scia precedentemente concessa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy