Rottamazione cartelle. Le modalità di pagamento

Pubblicato il 25 luglio 2017

In vista della scadenza del 31 luglio 2017, termine entro il quale gli aderenti alla rottamazione delle cartelle devono effettuare il pagamento della prima o unica rata, l’agenzia delle Entrate-Riscossione fornisce indicazioni su modalità e canali di pagamento.

Nel comunicato stampa del 22 luglio 2017 si ricorda che se non viene eseguito il dovuto pagamento nel suddetto termine, si perdono i benefici della definizione agevolata e viene ripristinata l’ordinaria procedura di riscossione.

Coloro che non sono ancora a conoscenza della somma dovuta possono richiedere la copia della comunicazione già inviata dall’Agente della riscossione direttamente dall’area pubblica, senza necessità di avere pin e password.

E’ a disposizione dal 10 luglio il servizio “ContiTu”, con il quale è possibile scegliere di pagare in via agevolata solo alcune delle cartelle e degli avvisi contenuti nella comunicazione delle somme dovute.

Per effettuare l’adempimento si possono utilizzare:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy