Rottamazione delle cartelle. Da Equitalia la piattaforma “ContiTu”

Pubblicato il 13 giugno 2017

Equitalia, entro il 15 giugno 2017, deve inviare le comunicazioni, di accoglimento o rifiuto dell’adesione, ai contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali.

Nella lettera inviata da Equitalia è presente un prospetto con l'elenco delle cartelle/avvisi e l'indicazione dettagliata del totale del debito residuo, del debito residuo oggetto di definizione, dell'importo da pagare per la definizione agevolata del debito, del debito residuo escluso dalla definizione.

La comunicazione delle somme dovute è a disposizione dei contribuenti a partire dal 16 giugno, spiega il comunicato stampa del 10 giugno 2017, anche nell’area riservata del sito della società di riscossione. Questo per permettere ai cittadini che per diversi motivi non possono entrare in possesso della comunicazione originaria di poter comunque accedere alla missiva e procedere a pagare le rate nei termini di legge.

Equitalia comunica che dai primi giorni di luglio sarà operativa una piattaforma web “ContiTu“ per consentire a coloro che hanno presentato l’adesione alla definizione agevolata di gestire il debito in modo autonomo. Infatti se nella comunicazione formale sono presenti più cartelle o più avvisi, è possibile decidere quali effettivamente pagare. Ciò, è bene saperlo, comporta che i debiti non pagati rientreranno nelle procedure obbligatorie della riscossione ordinaria, con conseguente ripristino della decorrenza degli interessi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy