Saltarelli dichiara la tenuta finanziaria della Cassa

Pubblicato il 01 aprile 2011 Nel corso del Forum nazionale sugli investimenti finanziari, tenutosi a Roma, il presidente della Cassa ragionieri, Saltarelli, ha dichiarato che “La crisi ha modificato completamente l'assetto e gli equilibri del mercato, togliendo ogni margine di certezza. Logico, quindi, che le politiche di investimento degli Enti siano improntate alla massima prudenza, perché siamo convinti che i soldi degli iscritti vadano difesi con il massimo del rigore e della responsabilità”. Il presidente aggiunge che la Cassa è in grado di valutare la tenuta finanziaria anche in presenza di mutamenti demografici o di tipo finanziario che potrebbero alterare l'equilibrio tra attivo e passivo. In tal senso, ci tiene a precisare che sono stati i primi tra gli enti professionali a mettere a punto un proprio modello di Asset & Liability Management, un modello dinamico con cui si può verificare se le scelte degli investimenti rispondano alle esigenze di sostenibilità nel breve e lungo periodo e se il patrimonio sarà sufficiente per fare fronte alle prestazioni future.

Sullo stesso tema, è da registrare che la Bicamerale di controllo sugli enti gestori, analizzando i conti dell'Enpacl – Cassa consulenti del lavoro - nel triennio 2006/2008, ha evidenziato che l'utile di esercizio dell'ente dei consulenti del lavoro ha subito una forte contrazione fra il 2007 e il 2008 (da circa 41 milioni di euro a circa 16 milioni di euro). Pertanto, invita questo, come altri enti anche in peggiori acque, ad evitare in futuro investimenti strutturati e indirizzarsi su titoli a basso rischio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy