Sanzioni per violazioni di norme Ue su etichettatura, traffico aereo, emissioni

Pubblicato il 11 novembre 2017

Decreti legislativi approvati dal CDM

Nella seduta del 10 novembre 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato in esame definitivo, tra gli altri provvedimenti, alcuni decreti legislativi aventi ad oggetto la disciplina sanzionatoria collegata alla violazione di alcune normative europee.

Si tratta:

Riforma del sistema nazionale della protezione civile

Nella medesima seduta, è stato altresì approvato, questa vota in esame preliminare, lo schema di un decreto legislativo di riforma, in attuazione della Legge n. 30/2017, del sistema nazionale della protezione civile.

L’obiettivo del provvedimento – si legge nel testo del comunicato stampa di fine seduta – “è il rafforzamento complessivo dell’azione del servizio nazionale di protezione civile in tutte le sue funzioni, con particolare rilievo per le attività operative in emergenza”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy