Se la presunzione di cessione d'azienda non viene superata avanti con la procedura esecutiva

Pubblicato il 15 giugno 2011 La Terza sezione civile della Cassazione, con la sentenza n. 12965 del 14 giugno 2011, ha rigettato il ricorso presentato da una società avverso la decisione con cui la Corte d'appello di Brescia aveva ritenuto legittima la procedura esecutiva attivata dal Fisco nei confronti della stessa. La società lamentava di essere totalmente estranea al debito di imposta per cui si procedeva e, in particolare, di non avere alcun rapporto con la società debitrice.

Tuttavia i giudici di appello non ritenevano che la detta società avesse superato la presunzione di cessione d'azienda di cui al comma 4 dell'articolo 66, Dpr 602/1973 ai sensi della quale la cessione si presume quando, come nella specie, “nei medesimi locali, o in parte di essi viene esercitata attività commerciale dello stesso genere di quella esercitata dai precedenti titolari”.

E nel caso in esame, anche la decorrenza del contratto di locazione da parte della nuova impresa - soltanto tre mesi dopo la cessazione dell'attività da parte della prima società, debitrice dell'imposta - non era di per sè sufficiente a vincere la presunzione di legge.

Assunti, questi, confermati dalla Corte di legittimità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy