Se l’attività di dipendente supera quella di libero professionista non è valido l’accertamento per parametri

Pubblicato il 09 agosto 2010

La Corte di Cassazione - sentenza n. 16529 del 2010 – esamina un caso di controversia sorta tra un contribuente e il Fisco in merito all’applicazione dell’accertamento in base ai parametri per un architetto che svolge sia lavoro di libero professionista sia lavoro subordinato, come insegnante scolastico. L’assenza di una norma che disciplina la materia nel caso della doppia attività, fa sì che sia pesata l’attività svolta in modo prevalente.

La vicenda analizzata dalla Corte aveva avuto esiti differenti in commissione tributaria provinciale e regionale. Il contribuente era così ricorso in Cassazione adducendo la tesi della violazione e della falsa applicazione da parte dei giudici di merito della disposizione istitutiva dell’accertamento fondato sui parametri, se, come nel caso di specie, il reddito da lavoro dipendente risultava più alto di quello da attività professionale, facendo così ritenere prevalente l’attività di lavoro dipendente (insegnante). Inoltre, il contribuente sosteneva che la Ctr aveva esposto in modo sommario le doglianze, rendendo non comprensibile le motivazioni poste alla base della decisione.

La Cassazione ha accolto il secondo motivo dichiarando assorbito il primo.

La mancanza in modo assoluto della motivazione rende la sentenza nulla. La Ctr è chiamata per un riesame della controversia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025

15/09/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy