Seconda bozza del modello Irap 2010

Pubblicato il 08 gennaio 2010 E’ disponibile sul sito internet dell'agenzia delle Entrate la seconda bozza del modello Irap 2010. Sono state apportate modifiche ai quadri IP, IC, e IR in ragione del bonus ricapitalizzazioni e della riduzione degli acconti Irpef delle persone fisiche.

Nello specifico il bonus ricapitalizzazioni entra:

- nel Quadro IP (società di persone)/Sezione VI (Valore della produzione netta), in cui è inserito il rigo “IP71” denominato “rendimento presunto del 3% degli aumenti di capitale”;

- nel Quadro IC (società di capitali)/Sezione VI (Valore della produzione netta), che presenta il rigo “IC71” denominato “rendimento presunto del 3% degli aumenti di capitale”.

Il Quadro IC (società di capitali)/Sezione VI (Valore della produzione netta) ospita anche il nuovo rigo “IC70” denominato “deduzione art. 15, comma 4, Dl n. 185 del 29/11/08” destinato alle società che applicano i principi contabili internazionali (soggetti Ias) e che riallineano con il metodo del saldo globale le divergenze tra i valori di bilancio e i valori fiscali relativi a tutti gli elementi patrimoniali esistenti all'inizio del secondo periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007. Vi si espone la quota (pari a un quinto) della somma algebrica (negativa) delle differenze positive e negative sopra citate, deducibile dal valore della produzione.

Si constata, invece, l’eliminazione dal Quadro IR/Sezione I, ex Decreto legge 194/2009, articolo 9, comma 4), della colonna 3 relativa alla “quota esente zone franche urbane” (Zfu).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy