Separazioni: via il mantenimento con nuova convivenza

Pubblicato il 28 giugno 2018

Con sentenza n. 16982 depositata il 27 giugno 2018, la Corte di cassazione ha ribadito che, nell’ambito delle separazioni personali, la convivenza stabile e continuativa che il coniuge beneficiario dell’assegno di mantenimento instauri con altra persona va considerata come fattore che fa presumere la cessazione o l’interruzione dell’obbligo in suo favore.

Salvo che dalla convivenza non si traggano benefici economici

Tuttavia, ha anche precisato che resta ferma la facoltà del coniuge richiedente l’assegno di dimostrare che quella convivenza non influisca in melius sulle proprie condizioni economiche, restando i suoi redditi complessivamente “inadeguati” alla conservazione del tenore di vita coniugale.

Prova che – viene evidenziato in decisione – può essere data con ogni mezzo, anche in via presuntiva, attraverso cui possa desumersi che dalla convivenza non siano derivati benefici economici idonei a giustificare il diniego, l’eliminazione o la riduzione dell’assegno in relazione al complesso delle circostanze del caso concreto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy