Servizi digitali Inail, dal 1° ottobre accesso solo con Spid, Cie e Cns

Pubblicato il 10 settembre 2021

L’Inail comunica sul proprio sito istituzionale, nella sezione “news ed eventi”, che, a partire dal 1°ottobre 2021, gli utenti che vorranno usufruire dei servizi digitali potranno accedere esclusivamente tramite l’utilizzo di credenziali Spid, Cie e Cns. I minori di anni 18, gli extracomunitari privi di un documento di identità riconosciuto nel sistema Spid e i soggetti assistiti da tutori, curatori o amministrati di sostegno potranno richiedere le credenziali dispositive Inail.

L’Istituto rammenta le tappe che hanno scandito il processo di digitalizzazione iniziato il 1° dicembre è giunto al termine.

In particolare, dal 28 febbraio 2021 non sono state più rilasciate nuove credenziali Inail, pertanto, coloro che richiedevano per la prima volta l’abilitazione ai servizi on line dovevano utilizzare la modalità di accesso tramite SPID, CIE e CNS.

I soggetti coinvolti nel percorso di digitalizzazione sono stati dapprima gli istituti di patronato e di assistenza sociale, i consulenti del lavoro e i loro delegati e i soggetti autorizzati a operare come intermediari, nonché le casalinghe, successivamente, dal 1° marzo 2021, gli utenti registrati nel profilo Amministrazioni statali in gestione per conto dello Stato.

L’Istituto mette a disposizione per chiarimenti e informazioni il proprio Contact Center al numero 06.6001 (sia da rete fissa che da mobile) e fornisce assistenza in merito alle nuove modalità di accesso ai servizi telematici dell’Inail tramite credenziali dispositive (Spid, Cns e Cie) tramite il servizio “Inail Risponde”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy