Si dimettono tre consiglieri del Csm

Pubblicato il 12 giugno 2009
Dopo che il ministro Alfano, nella rubrica di approfondimento del Tg2, ”Punto di vista”, ha definito le nomine dei vertici degli uffici giudiziari come esito di una lottizzazione, tre consiglieri del Csm, Berruti, Macocca e Siniscalchi, si sono dimessi per protesta dagli incarichi ricoperti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy