Si dimettono tre consiglieri del Csm

Pubblicato il 12 giugno 2009
Dopo che il ministro Alfano, nella rubrica di approfondimento del Tg2, ”Punto di vista”, ha definito le nomine dei vertici degli uffici giudiziari come esito di una lottizzazione, tre consiglieri del Csm, Berruti, Macocca e Siniscalchi, si sono dimessi per protesta dagli incarichi ricoperti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy