Sicurezza sul lavoro, formazione anche in videoconferenza

Pubblicato il 05 maggio 2020

Per contemperare l'esigenza del contenimento delle attività con il necessario aggiornamento delle competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si ritiene ammissibile, in via temporanea, lo svolgimento delle attività formative in videoconferenza esclusivamente con modalità sincrona, ad esclusione della parte pratica dei corsi, in modo da garantire la verifica delle presenze dei soggetti da formare e la piena interazione tra questi ultimi e i docenti.

A renderlo noto è una delle faq pubblicate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 4 maggio 2020.

Sicurezza sul lavoro, la mancata formazione non preclude l’attività

In considerazione della situazione eccezionale, caratterizzata dalle misure di contenimento per evitare e prevenire il contagio da Coronavirus, il MLPS ritiene che la mancata effettuazione dell'aggiornamento non precluda lo svolgimento dell'attività lavorativa.

Rimane fermo, naturalmente, l'obbligo di completare l'aggiornamento immediatamente dopo la fase emergenziale.

Sospensione attività, tirocini prorogati

Tirocini prorogati se la scadenza cade nel periodo di sospensione dell'attività produttiva. In tal caso, lo stesso s’intende prorogato e la durata originariamente prevista è prolungata per il periodo residuo non effettuato a causa della sospensione.

La comunicazione di proroga va effettuata:

Fase 2, chi sono i congiunti?

Con le faq del 2 maggio 2020, il Governo ha fornito alcuni importanti chiarimenti circa l’applicazione del Dpcm 26 aprile 2020. Per quanto riguarda gli spostamenti è stato specificato che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy