Smart working, dal ministero la guida per compilare e inviare il modello

Pubblicato il 17 novembre 2017

Il ministero del Lavoro ha pubblicato - nello spazio web dedicato all’invio degli accordi individuali per lo svolgimento del lavoro agile accessibile dal sito - la guida per compilare e inviare il modello dell’accordo tra datore di lavoro e lavoratore per lo svolgimento dell’attività lavorativa in modalità lavoro agile.

Tre le tipologie di “comunicazione smart working”:

Ricorda la guida che l’accesso alle funzionalità per la trasmissione - singola o massiva - degli accordi è consentito dal portale a coloro che:

Credenziali ClicLavoro

Con esse agli utenti è consentito l’accesso solo selezionando il profilo “Soggetto Abilitato”, indicando i valori corrispondenti a seconda della tipologia di soggetto che trasmette.

Per i consulenti del lavoro il valore è “001”, per avvocati e procuratori è “002”, per i commercialisti “003”.

Credenziali SPID

Con tali credenziali agli utenti è consentito l’accesso alle funzionalità di trasmissione scegliendo uno tra i seguenti profili:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy