“Smart&Start”, il beneficio pro start-up innovative aspetta l'avvio del Mise

Pubblicato il 14 novembre 2014 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 264 del 13 novembre 2014, il decreto del ministero dello Sviluppo economico datato 24 settembre 2014, che rinnova gli incentivi per le start up innovative.

Una circolare del Mise darà l'avvio dettando le istruzioni per l'accesso e lo sportello “Smart&Start” sarà pronto per il 15 gennaio 2014.

Il beneficio cambia

Superata con il nuovo decreto la formulazione precedente (ex Dm 6 marzo 2013), la prima modifica importante è l'allargamento della platea.

L'accesso è esteso a tutte le start up innovative (avviate da non più di 4 anni), iscritte nella sezione dedicata del Registro imprese, dell'intero territorio nazionale. Anche le persone fisiche che intendono avviarne una hanno l'accesso.

Altra novità d'impatto è che il beneficio consisterà nel finanziamento a tasso zero e per piani di spesa fino a 1,5 milioni. Il finanziamento avrà durata massima di 8 anni.

A gestire sempre Invitalia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy