Sospensione feriale dei termini processuali dal 1° al 31 agosto

Pubblicato il 15 ottobre 2014 Continua, presso la commissione Giustizia del Senato, l'esame degli emendamenti al testo del Decreto legge n. 132/14, contenente nuove norme in materia di processo civile.

In particolare, nella seduta del 14 ottobre 2014, la commissione ha proceduto con la votazione degli emendamenti riferiti all'articolo 16 del testo, concernente la riduzione del termine di sospensione feriale e delle ferie dei magistrati, avvocati e procuratori dello Stato.

Tutti gli emendamenti presentati sono stati respinti, ritirati, o dichiarati decaduti ad eccezione dell'emendamento 16.7, approvato, e con cui il comma 1 dell'articolo 16, in materia di sospensione dei termini processuali nel periodo feriale, il relativo periodo fissato dalla norma “dal 6 agosto al 31 agosto di ciascun anno”, viene sostituito con le date “dal 1º al 31 agosto di ciascun anno”.

Sugli emendamenti riferiti agli articoli 6 (negoziazione assistita in tema di separazione personale, di divorzio e modifica delle relative condizioni) e 12 (separazione consensuale e divorzio a richiesta congiunta innanzi all'ufficiale dello stato civile), il Governo si è riservato di esprimere il proprio parere nel corso della prossima seduta.

Nuovi emendamenti introduttivi del divorzio breve

Sempre con riferimento a questi due articoli, sono stati presentati nuovi emendamenti attraverso cui verrebbe introdotta la disciplina del divorzio breve all'interno delle norme del Decreto 132/2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy