Spese giustizia: niente più esenzioni al versamento del contributo unificato

Pubblicato il 01 dicembre 2009
Tra gli emendamenti presentati alla Finanziaria 2010, si segnala la modifica del Testo unico delle spese di giustizia (dlgs 115/2002).

In particolare, viene eliminata l'esenzione al pagamento del contributo unificato per l'iscrizione di diverse cause; è il caso delle opposizioni a multe, liti in materia di lavoro, richiesta di provvedimenti cautelari in corso di causa, regolamenti di competenza e giurisdizione, esecuzione sia immobiliare che mobiliare delle sentenze ed ordinanze, esecuzioni mobiliari inferiori a 2.500.

L'emendamento, attraverso il versamento dei contributi unificati anche in queste materie, si propone di finanziare un piano straordinario di smaltimento dei processi civili con incentivazioni al personale giudiziario e potenziamento dei servizi istituzionali.

L’esame di questa proposta, insieme agli altri 2.400 emendamenti, dovrebbe concludersi in Parlamento entro il 9 dicembre 2009.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy