Split payment fino al 2020

Pubblicato il 09 maggio 2017

Il Consiglio dell’Unione europea ha accolto la richiesta dell'Italia di prorogare l’autorizzazione per l’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (split payment) che, pertanto, sarà applicata fino al 30 giugno 2020. La richiesta di proroga è stata avanzata in virtù dell'ampliamento dell’ambito applicativo operato dal decreto legge 50/2017 (manovra correttiva).

La decisione di esecuzione (Ue) 2017/784 del 25 aprile 2017, pubblicata sulla “Gazzetta ufficiale dell’Unione europea” del 6 maggio 2017, abroga, a decorrere dal 1° luglio 2017, la precedente decisione del 2015.

Pertanto, fino al 30 giugno 2020:

Split payment

Introdotto nell’ordinamento italiano dalla legge di Stabilità 2015, lo split payment è una speciale modalità di versamento dell’Iva, in deroga alla direttiva 2006/112/Ce, applicabile alle operazioni effettuate nei confronti di pubbliche amministrazioni che non risultano debitori d’imposta:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy