Split payment fino al 2020

Pubblicato il 09 maggio 2017

Il Consiglio dell’Unione europea ha accolto la richiesta dell'Italia di prorogare l’autorizzazione per l’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (split payment) che, pertanto, sarà applicata fino al 30 giugno 2020. La richiesta di proroga è stata avanzata in virtù dell'ampliamento dell’ambito applicativo operato dal decreto legge 50/2017 (manovra correttiva).

La decisione di esecuzione (Ue) 2017/784 del 25 aprile 2017, pubblicata sulla “Gazzetta ufficiale dell’Unione europea” del 6 maggio 2017, abroga, a decorrere dal 1° luglio 2017, la precedente decisione del 2015.

Pertanto, fino al 30 giugno 2020:

Split payment

Introdotto nell’ordinamento italiano dalla legge di Stabilità 2015, lo split payment è una speciale modalità di versamento dell’Iva, in deroga alla direttiva 2006/112/Ce, applicabile alle operazioni effettuate nei confronti di pubbliche amministrazioni che non risultano debitori d’imposta:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy