Sport bonus e tax credit videogiochi. Gli ammessi

Pubblicato il 11 ottobre 2022

Pubblicati gli elenchi dei soggetti ammessi ad effettuare erogazioni liberali a favore di impianti sportivi (Sport bonus 2022); altresì è stato pubblicato dalla Direzione generale Cinema del MiC l'esito delle richieste definitive per il credito d'imposta per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana aventi valore culturale.

Sport bonus 2022, prima finestra: gli ammessi

E’ stato reso noto, sul sito del dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare erogazioni liberali in denaro per interventi di manutenzione di impianti sportivi pubblici o per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

Si tratta del beneficio riferito alla prima finestra temporale dello Sport bonus per concorrere all’agevolazione che si è chiusa il 30 giugno 2022.

Coloro rientranti tra i beneficiari hanno tempo fino al 23 luglio 2022 per eseguire le erogazioni liberali mediante bonifico bancario, bollettino postale, carte di debito, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. Sempre entro la stessa data andrà inviata la quietanza di pagamento, con la dicitura “operazione eseguita”, con causale “sport bonus 2022 – 1^ finestra – (numero seriale assegnato)”, a mezzo Pec.

I riceventi le erogazioni, entro dieci giorni dal ricevimento del denaro, sono tenuti a dichiarare di avere ricevuto l’erogazione, allegando la relativa ricevuta.

In seguito, l’elenco delle imprese che hanno effettuato i bonifici sarà inviato all’Agenzia delle Entrate per la conferma; dopo 5 giorni dalla pubblicazione da parte del Dipartimento dell’elenco dei beneficiari del credito di imposta, questo potrà essere utilizzato in compensazione con F24.

Tax credit Videogiochi: beneficiari

Nel decreto direttoriale del 23 settembre 2022 la Direzione generale Cinema (Ministero della Cultura) pubblica l’esito dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana.

Si ricorda che il precedente decreto direttoriale del 28 giugno 2022 conteneva un altro elenco delle imprese a cui sono riconosciuti i crediti d’imposta per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana aventi valore culturale.

Si specifica che le pubblicazioni costituiscono comunicazione ai beneficiari del riconoscimento del credito d’imposta; l’agevolazione è utilizzabile dagli aventi diritto a partire dal giorno 10 del mese successivo alla pubblicazione del decreto suddetto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy