Sport Bonus: soggetti che possono effettuare erogazioni in denaro entro il 19 agosto

Pubblicato il 10 agosto 2018

E’ consultabile l’elenco dei soggetti che possono effettuare erogazioni liberali per beneficiare dello Sport Bonus, previsto dalla legge 205/2017.

Lo si apprende dalla notizia pubblicata il 9 agosto 2018 sul sito dell’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Lo Sport Bonus è il credito d'imposta per chi effettua erogazioni liberali in denaro destinate al finanziamento degli interventi di restauro o ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici, anche in concessione, introdotto dalla legge di bilancio 2018 (articolo 1, commi da 363 a 366, legge 205/2017). Viene riconosciuto un credito d’imposta, nel limite del 3 per mille dei ricavi annui, nella misura del 50% delle erogazioni liberali, fino a 40mila euro.

L’elenco pubblicato è riferito alle imprese che hanno utilizzato la prima "finestra" di ammissione al beneficio. I soggetti sono identificati con il codice seriale comunicato dall’Ufficio.

Sport Bonus: entro il 19 agosto le imprese devono eseguire le erogazioni in denaro

A partire dalla pubblicazione dell’elenco, ossia dal 9 agosto, le imprese hanno a disposizione 10 giorni per effettuare le erogazioni tramite: bonifico bancario, bollettino postale, carte di debito, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari.

Mentre, entro il 29 agosto 2018, gli enti beneficiari delle erogazioni liberali devono dare comunicazione all’Ufficio per lo sport del versamento ricevuto, compilando l'apposito modulo ed inviandolo a mezzo posta elettronica, preferibilmente certificata, a: ufficiosport@pec.governo.it.

Entro il 18 settembre 2018 l’Ufficio per lo Sport dovrà pubblicare l’elenco definitivo delle imprese a cui è riconosciuto il beneficio fiscale.

Con altro avviso del 9 agosto, l’Ufficio per lo Sport rende noto che nel mese di settembre sarà comunicata l’apertura della seconda finestra per la presentazione delle domande per fruire dello Sport Bonus.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy