Più risorse per la transizione energetica

Pubblicato il 28 novembre 2023

Dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica arrivano 502 milioni di euro per promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative a zero emissioni di carbonio nel triennio 2024-2026.

È stato firmato il decreto che determina le linee di attività e le modalità attuative del programma internazionale c.d. “Mission Innovation” a cui l’Italia ha preso parte insieme ad altri 24 Paesi.

Ripartizione delle risorse

Le risorse finanziarie sono suddivise in base alle seguenti linee d’azione:

Attuazione del programma “Mission Innovation”

Il Ministero dell’Ambiente ha previsto la pubblicazione di specifici bandi di gara ad hoc indirizzati agli organismi di ricerca e alle imprese. Per l’area nucleare si prevede la stipula di uno specifico accordo di programma tra ENEA e MASE.

Il programma è finalizzato a sostenere progetti di ricerca e sviluppo di tecnologie a livello pre-commerciale, con particolare attenzione al coinvolgimento del settore privato.

NOTA BENE: Il decreto in trattazione è stato trasmesso agli organi di controllo e sarà pubblicato a seguito della registrazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy