Stp. Gli step per l’avvio dell’attività

Pubblicato il 29 aprile 2021

La denuncia dell’avvio dell’attività professionale, per le Stp, deve essere preceduta dall’iscrizione nella Sezione speciale dell'Albo del Registro imprese.

Il Cndcec fornisce le esatte indicazioni sulla procedura da seguire per dare pubblicità alla costituzione di una Stp, ai sensi della legge n. 183/2011.

Sentite le Camere di commercio – si legge nel Pronto Ordini n. 61 del 20 aprile 2021 – le istruzioni da seguire sono le seguenti:

Così operando, viene data possibilità anche di effettuare le dovute verifiche da parte degli Ordini territoriali.

Si rammenta che nel caso di Stp multidisciplinare, l’iscrizione deve avvenire presso l’Albo o il registro dell’Ordine o collegio professionale relativo all’attività individuata come prevalente nello statuto o nell’atto costitutivo della stessa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy