Stretta sul voto di scambio politico-mafioso. Ok dalla Camera

Pubblicato il 08 marzo 2019

Sì dalla Camera alla proposta di legge in materia di voto di scambio politico-mafioso.

Il provvedimento, approvato dall’Aula di Montecitorio nella seduta del 7 marzo 2019, introduce modifiche alla disciplina del delitto di cui all'articolo 416-ter del Codice penale, che punisce, appunto, il voto di scambio politico mafioso.

L’intervento, in particolare, sancisce una stretta per questo particolare reato.

Ampliata la fattispecie, aumento delle pene, aggravanti

Nel dettaglio:

Testo torna al Senato

Il testo, avendo imbarcato alcune piccole modifiche nel corso del suo passaggio alla Camera, tornerà ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy