Sul sito delle Entrate il modello “Irap 2012” definitivo

Pubblicato il 02 febbraio 2012 Con il provvedimento datato 31 gennaio 2012, dell’agenzia delle Entrate, è approvato il modello di dichiarazione “Irap 2012” con le relative istruzioni, da utilizzare ai fini dell’imposta regionale per l’anno 2011.

Tra le novità spicca quella della casella, inserita nel frontespizio, dedicata all’eventuale “Dichiarazione integrativa” (ex articolo 2, comma 8-ter, Dpr 322/98). Servirà al contribuente che, presentata la dichiarazione Irap, sceglie - entro 120 giorni dalla scadenza del termine ordinario di presentazione - di trasformare la richiesta di rimborso dell’eccedenza d’imposta in credito da compensare. Si ricorda che in tal caso il rimborso non deve essere stato già erogato neppure in parte.

Nel modello sono state aggiornate le aliquote Irap alla luce delle modifiche apportate dalle recenti normative, regionali e DL 98/2011 (articolo 23, commi 5 e 6). Gli aggiornamenti interessano le imprese concessionarie, con esclusione di quelle di costruzione e gestione di autostrade e trafori, le banche e gli altri enti e società finanziari, le imprese di assicurazione. Le aliquote sono divise per codici regionali da inserire nel quadro IR, in cui è inserita la nuova colonna “deduzioni regionali” nella sezione relativa alla ripartizione della base imponibile. Tale colonna è utilizzabile, quest’anno, dai contribuenti di Piemonte e Umbria per deduzione in caso di incremento del numero dei lavoratori assunti a tempo indeterminato.

Altre novità riguardano i quadri IP e IC, per chi adotta principi contabili internazionali, e il quadro IS, nell’ambito dell’affrancamento dei maggiori valori delle partecipazioni.

Dovranno aspettare un provvedimento che indichi le specifiche tecniche i soggetti tenuti alla presentazione telematica della dichiarazione e gli intermediari abilitati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy