Sviluppo dell'Avvocatura. Bandi di Cassa Forense in scadenza

Pubblicato il 28 febbraio 2018

Si ricorda la scadenza, il 28 febbraio 2018, di due bandi assistenza di Cassa Forense, finalizzati ad assegnare contributi per progetti di sviluppo economico dell'avvocatura.

Entrambi prevedono lo stanziamento di contributi, fino all’importo di 500mila euro, in favore di Ordini professionali forensi, Associazioni forensi maggiormente rappresentative e loro articolazioni territoriali, Comitati Pari Opportunità istituiti presso i predetti Ordini o Associazioni.

Bandi per corsi di alta formazione e semplificazione dei processi lavorativi

Il primo dei due, il n. 12/2017, è relativo a progetti volti ad organizzare corsi di formazione di alta specializzazione.

Il n. 13/2017, in vece, a progetti che abbiano come obiettivo la semplificazione/modernizzazione dei processi lavorativi connessi alla attività giurisdizionale, anche mediante la digitalizzazione degli stessi o di loro porzioni o con l’utilizzo di nuove funzionalità/nuove applicazioni informatiche, digitali, tecnologiche.

In allegato i bandi in oggetto con in calce i moduli per presentare le relative domande.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy