Svizzera, lavoratori frontalieri. Decadono le norme Covid

Pubblicato il 26 gennaio 2023

Con accordo del 18-19 giugno 2020 Italia e Svizzera hanno previsto una deroga circa l’imposizione del lavoro a distanza a causa delle restrizioni imposte per l'emergenza Covid.

In via eccezionale è stato disposto che i giorni di lavoro svolti presso il proprio domicilio, nello Stato di residenza, per conto di un datore di lavoro situato nell’altro Stato, valgono come giorni di lavoro nello Stato in cui la persona avrebbe lavorato e ricevuto in corrispettivo il salario, lo stipendio e simili, in assenza delle misure restrittive fissate per la pandemia.

Ora, constatato che non sussistono più limitazioni alla libera circolazione delle persone dovute all'emergenza sanitaria Covid-19, la disposizione speciale sull’imposizione del lavoro a distanza non sarà prorogata: essa rimarrà in vigore fino al 31 gennaio 2023. Questo è il contenuto dell'accordo fra i due Stati siglato il 22 dicembre 2022.

Quindi, dal 1° febbraio 2023 la norma in discorso cesserà di avere effetto e verrà applicata la regola per cui il reddito di lavoro dipendente dei frontalieri è tassato esclusivamente nello Stato dove l’attività lavorativa viene svolta purchè il lavoratore frontaliero risieda in un Comune italiano a 20 km dal confine

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy