Tabelle di Milano sempre più applicate

Pubblicato il 09 novembre 2009
La tabella di Milano per il calcolo del danno biologico è la più utilizzata in Italia: da un'indagine effettuata su un campione di 60 distretti giudiziari, sono 44 quelli che la applicano.

Lo strumento milanese si muove al passo della giurisprudenza di legittimità e, alla luce dei nuovi principi espressi dalle Sezioni Unite della Cassazione, propone una liquidazione unitaria del danno non patrimoniale biologico e di ogni altro danno non patrimoniale connesso alla lesione della salute.

Accanto alla Tabella di Milano, altri Uffici giudiziari applicano criteri diversi al fine di personalizzare il danno. Tuttavia, partendo da premesse diverse, di fronte a situazioni simili vengono disposte quantificazioni del tutto disomogenee. L'utilizzo dei parametri milanesi risulta quindi più omogeneo e certo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy