Tar Lazio: illegittime le norme sull'elezione degli ordini forensi

Pubblicato il 15 giugno 2015

Con due sentenze depositate entrambe il 13 giugno 2015, il Tar del Lazio, Sezione prima, si è pronunciato sul regolamento del ministero della Giustizia del 10 novembre 2014 dedicato alle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi, accogliendo i ricorsi rispettivamente promossi dall'Associazione nazionale forense (Anf) e dall'Associazione Nazionale Avvocati Italiani (Anai).

In particolare, con le pronunce n. 8332 e 8334, i giudici amministrativi hanno aderito alle censure riferite agli articoli 7 e 9 del regolamento nella parte in cui: a) consentono a ciascun elettore di esprimere un numero di preferenze pari al numero di candidati da eleggere; b) consentono la presentazione di liste che contengano un numero di candidati pari a quello dei consiglieri complessivamente da eleggere e c) prevedono che le schede elettorali contengano un numero di righe pari a quello dei componenti complessivi del consiglio da eleggere.

Con l'accoglimento dei ricorsi è stato conseguentemente disposto l'annullamento delle corrispondenti disposizioni sulla cui base, peraltro, si sono svolte da poco le consultazioni per il rinnovo di diversi Consigli dell'Ordine.

Proprio alla luce delle citate pronunce - che anche se non definitive, potrebbero avere notevoli risvolti rispetto alle recenti elezioni - il presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin ha chiesto un incontro urgente con i tecnici del ministero della Giustizia, incontro che è stato fissato per il 16 giugno. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy