Tasse automobilistiche, soppressi i bollettini postali per il versamento

Pubblicato il 14 dicembre 2022

Sospesi i modelli di bollettino per il versamento, sui conti correnti postali intestati all’Agenzia delle Entrate, delle tasse automobilistiche relativi alla regione Friuli-Venezia Giulia e alla regione Sardegna.

Lo ha sancito il direttore dell’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 13 dicembre 2022, a seguito di quanto disposto dall’articolo 38-ter del DL 26 ottobre 2019 n. 124, che ha stabilito che, dal 1° gennaio 2020, i pagamenti della tassa automobilistica devono essere effettuati esclusivamente secondo le modalità di cui all'articolo 5, comma 2, del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

Pertanto, introdotto l’obbligo di pagamento della tassa automobilistica regionale attraverso il sistema dei pagamenti elettronici pagoPA, rendendo non più attuale l’utilizzo del bollettino di conto corrente postale, il nuovo provvedimento agenziale dispone la soppressione dei modelli di bollettino utilizzati per il versamento delle tasse automobilistiche erariali gestite dall’Agenzia delle entrate per la regione Friuli-Venezia Giulia e la regione Sardegna, nonché dei modelli di bollettino in versione bilingue italiano-sloveno, approvati con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 22 novembre 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy