Terzo settore, da lunedì le domande per i contributi a fondo perduto

Pubblicato il 15 luglio 2022

Disciplinati, con il Decreto direttoriale del Ministero del lavoro n. 134 del 12 luglio 2022, che ha adottato l'Avviso 2/2022, i termini e le modalità di presentazione delle istanze di contributo a fondo perduto per gli Enti del Terzo settore.

Misura dei contributi e destinatari

Le risorse finanziarie, pari a venti milioni di euro, sono destinate a:

Requisiti

I soggetti sopra indicati devono:

Modalità e termini di presentazione delle istanze

Le istanze sono presentate esclusivamente attraverso la piattaforma elettronica denominata "Ristori Enti Terzo Settore – art. 1-quater del D.L. n. 73/2021" disponibile all’indirizzo servizi.lavoro.gov.it dalle ore 10.00 del prossimo 18 luglio fino alle ore 18.00 del 24 agosto 2022.

Terminata la fase di invio, il Ministero del Lavoro invierà a Regioni e Province autonome, entro il prossimo 26 agosto, gli elenchi delle richieste pervenute, oggetto di controlli fino al 26 settembre; entro il 20 ottobre 2022, infine, il Ministero caricherà sulla piattaforma elettronica di cui sopra l’elenco degli enti che hanno superato la fase di controllo, con successivo conseguente trasferimento delle somme alle Regioni e alle Province autonome che, nei sei mesi successivi l’erogazione, invieranno al Ministero medesimo un report sulle somme ripartite.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy