Testo unico Società partecipate

Pubblicato il 09 settembre 2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 dell’8 settembre 2016 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 175 del 19 agosto 2016 contenente il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica.

Il provvedimento era stato approvato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 10 agosto 2016.

Le disposizioni ivi contenute hanno ad oggetto la costituzione di società da parte di amministrazioni pubbliche, nonché l'acquisto, il mantenimento e la gestione di partecipazioni da parte di tali amministrazioni, in società a totale o parziale partecipazione pubblica, diretta o indiretta.

Il testo, per quanto si apprende nel comunicato stampa del Governo del 10 agosto, introduce una drastica riduzione delle società partecipate, con particolare riferimento  “alle scatole vuote, alle società inattive, alle micro e a quelle che non producono servizi indispensabili alla collettività”.

Previste anche misure di razionalizzazione dei compensi degli amministratori e di individuazione dei criteri sulla cui base è possibile costituire e gestire le società partecipate.

Il Decreto legislativo n. 175/216 entrerà in vigore il 23 settembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy