Tirocini formativi presso il Consiglio di Stato

Pubblicato il 06 aprile 2017

E’ stato pubblicato il 3 aprile 2017 il Bando di selezione per 24 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato - Decreto del Consiglio di Stato del 31 marzo 2017 - ai sensi dell’art. 73 del D.L. n. 69/2013. Le relative domande di ammissione potranno essere presentate entro e non oltre il 3 maggio 2017.

Requisiti e titoli di preferenza

Quanto ai requisiti di partecipazione, alla predetta formazione potranno accedere i laureati in giurisprudenza, ad esito di un corso almeno quadriennale, che:

Qualora le domande superassero il numero di posti disponibili, costituiranno titoli preferenziali la media del punteggio conseguito agli esami, il voto di laurea, la minore età anagrafica, la partecipazione a corsi di perfezionamento in materie giuridiche.

Svolgimento

Il periodo di formazione avrà durata di 18 mesi, durante i quali i tirocinanti potranno accedere ai fascicoli processuali (salvo comprovato conflitto di interessi) e partecipare alle udienze pubbliche o in camera di consiglio.

Lo svolgimento del tirocinio non dà diritto ad alcun compenso, non determina il sorgere di alcun rapporto di lavoro subordinato o autonomo, né comporta l’assunzione di obblighi previdenziali o assicurativi a carico dell’Amministrazione (quanto alla copertura assicurativa, gli ammessi dovranno provvedere personalmente).

Durante il tirocinio in questione - si legge ancora nel Bando - gli ammessi non potranno esercitare il tirocinio per l’accesso alla professione forense presso il Consiglio di Stato, né potranno svolgere attività professionale forense presso gli uffici della Giustizia Amministrativa.

In caso di attestato positivo

Al termine del periodo formativo, il magistrato formatore redige una relazione sull'esito del periodo di formazione. L’esito positivo dell’attestato rilasciato dal Segretario Delegato per il Consiglio di Stato:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy