Trascrizione di matrimoni gay. Può essere annullata solo dal tribunale

Pubblicato il 10 marzo 2015 Solo l’autorità giudiziaria ordinaria può disporre l’annullamento delle trascrizioni nel registro civile, dei matrimoni gay celebrati all’estero.

E’ quanto ha precisato il Segretario generale della giustizia amministrativa, in una sua nota di commento alla sentenza del Tar del Lazio, emessa il 12 febbraio 2015.

Con detta pronuncia, il Tribunale amministrativo laziale, ha accolto il ricorso di alcune coppie omosessuali (unitamente a quello del Comune di Roma), avverso il presunto illegittimo annullamento, da parte del Prefetto di Roma, della trascrizione nei registri civili, del loro matrimonio contratto all’estero (analoghe vicende con annessi ricorsi al Tar si sono poi verificate anche a Milano ed a Napoli).

Il Prefetto di Roma, nel disporre l’annullamento, aveva agito conformemente ad una circolare del 7 ottobre 2014 (a sua volta impugnata dal Codacons), con cui il Ministro dell’interno Alfano aveva sollecitato tutti i Prefetti a cancellare le trascrizioni delle unioni gay.

Il Tar del Lazio - come sottolineato nella nota in questione - è giunto in proposito ad affermare, a seguito di ampia disamina giurisprudenziale, l'importante principio secondo cui, né il Ministero dell’interno né tantomeno il Prefetto hanno il potere di disporne direttamente l’annullamento della trascrizione nei registri di stato civile, dei matrimoni tra gay contratti all'estero; annullamento che compete, eventualmente, alla sola autorità giudiziaria ordinaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy