Tutela del carcerato. Competente il tribunale del circondario di detenzione

Pubblicato il 04 agosto 2015

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 16292 depositata il 3 agosto 2015, si è pronunciata con riferimento ad un regolamento d’ufficio ex articolo 45 del Codice di procedura civile proposto in conseguenza di un conflitto negativo di competenza tra due Tribunali che si erano dichiarati entrambi incompetenti territorialmente in ordine all’apertura della tutela di un interdetto, detenuto, che era stato trasferito da una casa circondariale ad un’altra.

Nel dirimere il conflitto, la Suprema corte ha sottolineato che qualora, come nel caso di specie, l’interdetto sia sottoposto a stato di detenzione, deve ritenersi competente a disporre sulla tutela legale e sulla conseguente nomina del tutore, il giudice del luogo di abituale dimora nel cui circondario si trova la struttura di detenzione dove lo stesso è ristretto.

E in tale ipotesi, non assumono alcuna rilevanza gli eventuali spostamenti dell’interdetto da una casa circondariale all’altra successivi all’apertura della tutela.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy