Tutela possessoria. Litisconsorti necessari i proprietari dell'opera demolita

Pubblicato il 07 novembre 2015

In tema di tutela possessoria, nel caso la reintegrazione o la manutenzione del possesso richieda, per il ripristino dello stato dei luoghi, la demolizione di un'opera che è in proprietà di più persone, il comproprietario non autore dello spoglio è comunque litisconsorte necessario, in quanto destinatario del provvedimento ripristinatorio.

Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 22694 depositata il 6 novembre 2015, dichiarando ammissibile l'opposizione di terzo  ex art. 404 c.p.c., proposta da alcuni comproprietari, avverso la pronuncia resa inter alios di demolizione di una pensilina edificata nel cortile in comproprietà di tutte le parti, deducendo di non essere stati citati nel relativo giudizio (sebbene litisconsorti necessari) e chiedendone dunque la declaratoria di nullità.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy