Rifugiati Ucraini, accesso al mercato del lavoro

Pubblicato il 20 giugno 2022

La Commissione Europea, con il comunicato stampa del 14 giugno 2022, rende noti gli orientamenti in favore dei rifugiati ucraini in merito all’accesso nel mercato del lavoro, all’istruzione e formazione professionale e all’apprendimento degli adulti.

A seguito del conflitto bellico attualmente in corso tra la Russia e l’Ucraina, oltre sette milioni di cittadini Ucraini hanno raggiunto l’Unione Europea, ma di questi solo un numero esiguo è riuscito ad accedere regolarmente al mercato del lavoro.

La Commissione UE ha pubblicato alcuni orientamenti in riferimento:

I nuovi orientamenti si basano sulle varie misure già adottate dall’UE e che possono essere attuate dagli Stati Membri al fine di:

Orientamento per l’accesso al mercato del lavoro

La Commissione incoraggia la promozione del lavoro regolare invitando gli Stati membri a:

Orientamento per garantire la formazione

Nell’ambito dell’istruzione e formazione professionale e dell’apprendimento degli adulti, la Commissione invita gli Stati Membri a:

Per agevolare gli ucraini nella creazione dei curriculum vitae, la Commissione ha reso disponibili in lingua ucraina diversi strumenti della piattaforma Europass.

Sostegno dei fondi dell'UE

Le misure per garantire l’istruzione, la formazione professionale e l’apprendimento degli adulti saranno sostenute dai seguenti fondi:

Potranno contribuire anche InvestEU, lo strumento di sostegno tecnico ed Erasmus+.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy